Categorie
film

Sorveglianze

SINOSSI:

Una tessitura di videocamere di sorveglianze e immagini rubate dentro una realtà labirintica scandisce l’amore tossico tra due giovani, Alice e Francesco. Non c’è vera intimità tra i due ma gioco di potere fino ad arrivare al revenge porn.

PRODUZIONE:

Il cortometraggio, scritto e diretto dall’esordiente Guido Pontecorvo e sviluppato in collaborazione con il Ministero della Cultura Italiano, ha avuto la sua première assoluta ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.

In seguito, ha partecipato ad altri prestigiosi festival, tra cui Afrodite Shorts, dove ha ricevuto il premio per il Miglior Corto a Tematica Femminile, il Roma Creative Contest e il Los Angeles Italia Film Festival, storica rassegna internazionale di cinema italiano che si svolge al Chinese Theatre di Los Angeles.

Attualmente è in campagna festivaliera, distribuito da Premiere Film.

ANNO DI PRODUZIONE: 2024

PREMI:

Miglior Corto a Tematica Femminile – Afrodite Shorts
Nastro d’argento

CAST:

‘Alice’ – Ambrosia Caldarelli
‘Francesco’ – Daniele La Leggia
‘Arianna’ – Asia Nevi
‘Saverio’ – Matteo Bianchi

CREW:

Regia soggetto e sceneggiatura: Guido Pontecorvo
Produttrice esecutiva: Stefania Balduini
Direttore della fotografia: Vincenzo Carpineta
Montaggio: Marco Garavaglia
Aiuto regia: Alessandro Scuderi
Scenografia: Priscilla Rossi Pavolini
Costumi: Daniela Ciancio
Musiche originali: Lorenzo Taddei
Fonico di presa diretta: Marco De Carolis

Categorie
film

Una Storia

UNA STORIA

LOGLINE:

Una Storia come ce ne sono troppe in cui cambiano gli attori ma non il copione. Una Storia che va in scena ogni due giorni. Una storia in cui la vittima ha sempre e solo un genere: quello femminile.

SINOSSI:

Un uomo esce da un rifugio, il suo viso è sconvolto, in mano ha un martello. Un cane gli si avvicina mostrandogli i denti. Il nome dell’uomo è Fabrizio. Dentro al rifugio i corpi di Alessia, Gaia e della piccola Erica, colpiti dalla feroce follia di Fabrizio.

INIZIO RIPRESE: 6 Luglio 2024

DURATA: 20 minuti

CAST:
Fabrizio Odetto
Erica Nebiolo
Alessia Olivetti
e con Alberto Barbi, Carlo Giuseppe Ramondetti, Giorgia Chianello, Paco Zafferani, Sandra Pettiti, Elena Ramondetti, Lorenzo Zoppi, Davide Nebiolo, Sandro Belerio, Alessandra Milano, Manuela Facelli 

CREW:

Regia: Alessia Olivetti

TRATTAMENTO:

In un piccolo paese di montagna due uomini, nel loro dialetto, parlano del delitto che un altro uomo, un forestiero, ha compiuto lì vicino: l’uomo si chiama Fabrizio e lui e Alessia si sono separati da poco tempo. Lui continua a vivere nel piccolo paese dove si era trasferito una volta conosciuto Alessia, mentre lei è fuggita lontano, in montagna, dove gestisce un rifugio alpino. La piccola Erica, loro figlia, passa il tempo dividendosi tra i due genitori. I due, come tante coppie separate, stanno cercando di costruire un equilibrio familiare dopo il divorzio.
Fabrizio dopo la separazione sta cercando di costruire un rapporto con la bambina, Alessia ha rotto con il suo passato e ha trovato la tranquillità e il silenzio intorno a lei, una vita completamente diversa da quella che aveva in precedenza. Fabrizio ogni volta che ha la figlia nel suo fine settimana la accompagna dalla madre lasciandola alla funivia che la porta al rifugio che Alessia gestisce. Una routine che si compie ogni due settimane e da mesi e che gli genera ogni volta un senso di prostrazione per qualcosa che non può governare, che non dipende più da lui. La separazione ha imposto delle regole dure a cui non aveva pensato.
Un giorno, contrariamente agli accordi presi con Alessia, decide di salire al rifugio per prendere Erica, passare la notte lì e provare a parlare con la ex moglie. Nel tempo, Alessia ha accettato la lontananza, mentre, dentro, Fabrizio ha maturato un senso di rabbia repressa e di impotenza arrivando a pensare che l’unica cosa giusta da fare per tornare ad avere la vita che aveva prima è riprendersi Alessia ed Erica in qualunque modo.
Si compie così, alla luce del giorno che sta nascendo, un efferato delitto sulla vita e sull’amore, uno di quei delitti che così come nel commento dei due uomini del paese di montagna, all’inizio della nostra storia, si ripetono incessantemente, tanto da esserci abituati.

Categorie
film

A MUSO DURO

Categorie
film

FATIMA